PROGRAMMAZIONE, BILANCIO E CONTABILITA’

Dettagli dell'unità organizzativa

l'Ufficio si occupa della gestione finanizaria dell'Ente

Competenze

Programmazione strategica (D.U.P.);

  • Bilancio e programmazione economico-finanziaria;
  • Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) - parte contabile;
  • Predisposizione storni e variazioni al bilancio di previsione ed alla parte contabile del P.E.G.;
  • Assestamento e riequilibrio di bilancio;
  • Verifiche periodiche di cassa;
  • Formulazione delle previsioni di bilancio dei capitoli di competenza dell’Area e chiusura dei
    relativi conti a fine esercizio;
  • Conto consuntivo, conto economico e conto del patrimonio;
  • Cura e redazione del conto patrimoniale, allegato obbligatorio al rendiconto di gestione, sulla
    base dei risultati finanziari discendenti dal conto di bilancio e delle indicazioni, valutazioni e
    controllo tecnico-patrimoniali provenienti dalle varie U.O.;
  • Anticipazioni di tesoreria;
  • Contabilità generale e fiscale; certifìcazioni e statistiche di competenza;
  • Registrazione scritture per tenuta contabilità economica/analitica;
  • Registrazioni di carattere patrimoniale e in conto capitale per la redazione del conto economico e dello stato patrimoniale sulla base delle indicazioni fornite dall’Area tecnica e dalle altre U.O.;
  • Gestione patto di stabilità interno e pareggio di bilancio;
  • Monitoraggio e controllo flussi di cassa;
  • Banca dati ed assistenza per il reperimento di risorse finanziarie straordinarie, quali fondi U.E., leggi speciali, ecc.;
  • Bilancio consolidato; esame dei bilanci degli Enti e società dipendenti, collegati o controllati;
  • Certificazione bilancio di previsione e del conto del bilancio ai competenti organi ministeriali e di governo locale; invio dati alla B.D.A.P.;
  • Controllo di gestione;
  • Assistenza e supporto all’Organo di revisione contabile;
  • Attestazione copertura finanziaria e parere di regolarità contabile, rispettivamente sugli atti
    determinativi e deliberativi;
  • Gestione contabile mutui contratti dall’Ente;
  • Rapporti con la Ragioneria Provinciale e Generale dello Stato;
  • Rapporti con la Tesoreria comunale e provinciale (Bankitalia);
  • Rapporti con la Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo e coordinamento delle altre U.O. in ordine alle richieste di verifica dell’attività tecnico-amministrativa;
  • Riscossione dei trasferimenti correnti da Stato, Regione ed altri Enti o privati;
  • Gestione SOSE (parte economica);
  • PagoPA; POS;
  • Verifiche DURC e inadempimenti;
  • Accertamenti di entrata;
  • Reversali di incasso di parte corrente ed in c/capitale;
  • Emissione dei mandati di pagamento di parte corrente ed in c/capitale;
  • Controllo registri e prospetti e liquidazione dei rendiconti dell’Economo e degli altri Agenti
    contabili;
  • Rendicontazioni;
  • Gestione anagrafica debitori e creditori; gestione contabile degli incassi e dei pagamenti; tenuta archivi atti contabili;
  • Gestione contabile delle fatture, tenuta archivi delle fatture ai fini della dichiarazione IVA; Pag. 183 a 230
  • Riscossione dei proventi concessioni edilizie, condono edilizio sulla base della classificazione
    effettuata dall’Area tecnica;
  • Riscossione proventi di alienazioni patrimoniali;
  • Riscossione dei proventi per alienazione di aree PIP e PEEP sulla base della classificazione
    effettuata dall’Area tecnica;
  • Riscossione entrate tributarie e patrimoniali.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Sede principale

Comune di Palmi
Piazza Municipio 89015 Palmi (RC)

Contatti

Ufficio Protocollo

Telefono 0966262224

Telefono 0966262227

pec: protocollo.palmi@asmpec.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri