Il servizio può essere presentato on line sul sito del Comune. Per accedere è necessario autenticarsi tramite il servizio di Identità Digitale SPID o CIE e procedere alla compilazione dei campi richiesti.
In seguito alla generazione dell'Istanza, sarà possibile visionare lo stato della prorpia pratica nell'area personale riservata sul sito dell'Ente.
In seguito alle dovute verifiche, l'ufficio provvederà alle pubblicazioni sull'albo pretorio, che restano affisse per 8 giorni consecutivi.
Il matrimonio deve essere celebrato entro 6 mesi (180 giorni).