AMBIENTE E VERDE PUBBLICO

Dettagli dell'unità organizzativa

L'ufficio si occupa della tutela ambientale e del verde pubblico

Competenze

  • Politiche ambientali e tutela dell’ambiente (aria, suolo, rumore, elettromagnetismo);
  • Gestione del territorio attraverso gli strumenti di programmazione ambientale, di pianificazione generale ed attuativa del territorio, della tutela dei beni ambientali;
  • Attività connesse con la tutela dell’ambiente;
  • Servizi ecologici in genere;
  • Raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti urbani, assimilati e speciali e igiene urbana;
  • Raccolta differenziata;
  • Gestione spazzamento vie cittadine;
  • Gestione piazzole ecologiche e ubicazione strumenti di raccolta;
  • Rilascio autorizzazioni, pareri, nulla-osta, ecc., di competenza comunale, secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 152/2006, e s.m.i. “Norme in Materia Ambientale”, e relativa legislazione regionale vigente;
  • Autorizzazioni preventive esecuzioni movimenti di terra di entità superiore a 50m³ e fino a 500m³ per la realizzazione di opere di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio (L.R. 04.08.2022, n. 30);
  • Adempimenti connessi alla delimitazione degli ambiti territoriali ottimali (ATO) per il servizio rifiuti; rapporti con l’Ente di governo d’ambito (ARRICAL);
  • Discariche inerti;
  • Igiene ambientale;
  • Tutela acque marine e fluviali;
  • Tutela delle coste e del paesaggio;
  • Autorizzazioni scarichi liquami attività produttive e industriali - pozzi neri - legge 554/96 e frantoi oleari - legge 152/99;
  • Autorizzazioni di competenza sulla tutela dell’ambiente in genere;
  • Gestione tecnica ed amministrativa attinente con le cave e torbiere;
  • Liquidazioni tributo regionale e controlli;
  • Redazione di capitolati, perizie, rapporti con l’A.F.O.R. e con il Consorzio di Bonifica, gestione operai verde pubblico, Villa comunale, giardini, fontane pubbliche, bagni pubblici;
  • Prevenzione randagismo e protezione animali; anagrafe canina; gestione convenzioni con canili;
  • Disinfestazione e derattizzazione (compresi edifici scolastici); rapporti con l’A.S.P. (*);
  • Adempimenti collegati alle competenze comunali nell’ambito delle politiche agricole;
  • Catasto incendi (art. 10, comma 2, legge 353/2000).

Tipo di organizzazione

Ufficio

Sede principale

Comune di Palmi
Piazza Municipio 89015 Palmi (RC)

Contatti

Ufficio Protocollo

Telefono 0966262224

Telefono 0966262227

pec: protocollo.palmi@asmpec.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri