DIRITTO ALLO STUDIO E POLITICHE GIOVANILI

Dettagli dell'unità organizzativa

L'ufficio si occupa della gestione dei diritti allo studio e delle politiche giovanili

Competenze

  • Rapporti con le Istituzioni scolastiche e con i vari Enti, pubblici e privati, che operano nell’ambito dei servizi scolastici e dell’istruzione;
  • Piano annuale diritto allo studio e assistenza scolastica;
  • Piano gratuità libri di testo (legge 448/98);
  • Fornitura cedole libri di testo gratuiti (Scuole Primarie);
  • Gestione e trasferimento contributi regionali alle Scuole;
  • Mensa scolastica con gratuità agli aventi diritto;
  • Forniture materiale di pulizia, di cancelleria e arredi scolastici;
  • Bando di concorso per convittori e semiconvittori;
  • Collaborazione per progetti L.R. n. 27/85;
  • Trasporto scolastico e convenzioni con il Terzo settore per il trasporto dei portatori di handicap;
  • Organizzazioni manifestazioni didattico-culturali;
  • Progetti per l’educazione e formazione degli adulti;
  • Organizzazione della rete informatica tra il Comune di Palmi e gli Istituti scolastici di competenza comunale; rapporti con i Dirigenti scolastici;
  • Concessione borse di studio previste dalla legge; sportello universitario (gestione convenzione con l’Università Mediterranea, organizzazione corsi, informazioni agli studenti, incontri con docenti e tutor); rapporti con organi scolastici; elaborazioni programmi teatrali e di spettacolo per studenti organizzati presso la Casa della Cultura;
  • Attività ed iniziative destinate alla formazione professionale;
  • Elaborazione di piani e proposte di intervento per il fabbisogno dell’edilizia scolastica.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Sede principale

Comune di Palmi
Piazza Municipio 89015 Palmi (RC)

Contatti

Ufficio Protocollo

Telefono 0966262224

Telefono 0966262227

pec: protocollo.palmi@asmpec.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri