TRIBUTI LOCALI

Dettagli dell'unità organizzativa

L'ufficio si occupa della gestione del tributi locali

Competenze

  • Gestione I.U.C. (I.M.U. - TASI - TARI);
  • Gestione I.C.I. - TA.R.E.S.;
  • Gestione Tefa (Tributo per l’esercizio delle funzioni ambientali): riscossione e riversamento alla Città metropolitana;
  • Procedimenti di accertamento e liquidazione del tributo; gestione archivio contribuenti;
  • Attività rivolte all’ottimizzazione dell’uso delle entrate e tutte le operazioni di accertamento, valutazione, revisione e controllo;
  • Predisposizione regolamenti in materia di entrate e tributi locali e politiche tariffarie;
  • Iniziative e attività di controllo finalizzata alla lotta all’evasione fiscale (con l’ausilio di tecnici e agenti di polizia municipale);
  • Reclami e proposte di mediazione tributi locali, limitatamente alle fasi istruttorie (G.C. n° 117 del 11.04.2016);
  • Riscossione coattiva (ruolo, ingiunzioni fiscali) e adempimenti connessi;
  • Rapporti con i concessionari di riscossione.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Sede principale

Comune di Palmi
Piazza Municipio 89015 Palmi (RC)

Contatti

AREA 2 - ECONOMICO-FINANZIARI

Telefono 0966-262.221

pec: protocollo.palmi@asmepec.it

Ulteriori informazioni

Gli utenti possono dialogare con l'Ufficio Tributi nei seguenti modi:

SPORTELLO TELEMATICO: Utilizzando lo sportello telematico sarà possibile fissare un appuntamento in sede o telefonico. Gli utenti con appuntamenti hanno priorità sulla coda allo sportello. All’interno dello sportello telematico sarà possibile inviare messaggi all’Ufficio Tributi e/o allegare documenti.

Lo sportello è raggiungibile cliccando sul seguente link Sportello Telematico Ufficio Tributi

TELEFONICAMENTE: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 10:00 ai seguenti numeri 0966.262246 - 0966.262235

E-MAIL: protocollo.palmi@asmepec.it

IN SEDE:

lunedì: 11:00 – 13:00

mercoledì: 11:00 – 13:00

giovedì: 15:30 – 17:00

AVVERTENZE

L’ordine di accesso all’ufficio è regolato dai numeri “SEGNA CODA” che vengono distribuiti 30 minuti prima dell’orario di apertura dello sportello

I numeri in coda, assenti quando vengono chiamati, perdono il diritto al proprio turno e saranno serviti dopo l’ultimo numero (compatibilmente con l’orario di chiusura dello sportello)

I CONSULENTI/CAF potranno effettuare la registrazione allo sportello telematico.

Dopo l’attivazione dell’utenza, i consulenti/caf potranno utilizzare la funzione  bacheca messaggi per richiedere l’abilitazione del profilo multiutente ed inviare tramite apposita funzione “Trasmissione Documenti – Categoria Documenti Vari” le deleghe conferite dai propri assistiti utilizzando il seguente modello di delega per il disbrigo delle pratiche relative ai tributi IMU e/o TARI

 

IMU

TARI

 

Storico

IMU Storico

TARI Storico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri