Refezione Scolastica

  • Servizio attivo

Il servizio è attivo durante tutto l'anno scolastico, offrendo agli alunni la possibilità di mangiare a scuola


A chi è rivolto

Si rivolge agli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria. Chiunque correttamente iscritto al servizio scolastico può far richiesta del servizio di mensa scolastica.

Descrizione

Il servizio di refezione scolastica è finalizzato a consentire la permanenza a scuola degli alunni che frequentano percorsi didattici con rientro pomeridiano, la refezione scolastica rappresenta un importante momento educativo e di socializzazione condiviso con la scuola. Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.

Il servizio di preparazione e somministrazione dei pasti è affidato a ditta specializzata nel settore della ristorazione scolastica.

Il servizio viene espletato, nei plessi scolastici in cui viene assicurato il rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione del Covid 19, solo nei plessi in cui è garantita la sanificazione degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle pertinenze dove esistenti, pulizia e disinfezione pre -operativa e operativa delle superfici a contatto (banchi), distribuzione dei prodotti per la sanificazione delle mani per gli alunni che accedono al servizio di refezione scolastica, nonché tutte le possibili soluzioni organizzative che assicurino il distanziamento, se necessario, attraverso la gestione degli spazi (refettori o altri locali ritenuti idonei), dei tempi (turnazioni), e in ultima alternativa della fornitura della distribuzione pasto nell’aula didattica, opportunamente areata e igienizzata, così come anche previsto dal Documento del Comitato tecnico Scientifico del dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e dalle eventuali successive disposizioni Ministeriali e/o Regionali che vengono adottate.

La vigilanza durante il momento del pasto, in quanto momento compreso a tutti gli effetti nel tempo scuola, è caratterizzato da valenza didattica ed educativa, è di competenza dei docenti. Il costo del servizio è stabilito in base alla propria fascia ISEE di appartenenza, così come di seguito riportato:

Il servizio è obbligatorio per gli alunni che frequentano la scuola a tempo pieno. 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Cosa serve

Modulo della domanda compilata e documentazione richiesta in elenco

  • Copia della ricevuta di pagamento
  • ISEE in corso di validità
  • Documento identità

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

  • Isee da 0,00 fino a 6.000,00 € è prevista la tariffa di: 1,90 € compresa per singolo pasto;
  • Isee da 6.000,01 € a 9.000,00 € è prevista la tariffa di: 2,10 € compresa per singolo pasto;
  • Isee da 9.000,01 € a 15.000,00 € è prevista la tariffa di: 2,30 € compresa per singolo pasto;
  • Isee da 15.000,01 € a 20.000,00 € è prevista la tariffa di: 2,50 € compresa per singolo pasto;
  • Isee da 20.000,01 € in su è prevista la tariffa di: 2,70 € compresa per singolo pasto;

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Daniela Scanzo

Telefono 0966262254

Email: d.scanzo@comunedipalmi.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri