Il permesso ZTL è un permesso che viene dato a un cittadino o a una organizzazione (ente, azienda, ditta individuale) e consente l'accesso temporaneo o continuativo alla zona a traffico limitato del Comune per un veicolo che altrimenti non potrebbe circolare in quell'area secondo quanto previsto dal regolamento per la ZTL.
Il permesso ZTL è di 3 tipologie:
- Tipo “A”: tutto l’anno: c.so Garibaldi (da via F.Cilea al belvedere Suriano), p.zza 1°
maggio (compreso il tratto di c.so ten. A.Barbaro dal viale Rimembranze a via Oberdan)..
- Tipo “B”: valido dal 01.07 al 31.08 tutti i giorni dalle 20.30 alle 02.00 del giorno
seguente e dal 01.09 al 30.09: sabato, domenica giorni festivi infrasettimanali dalle 20.30 alle 24:00 - c.so Garibaldi (a partire dall'intersezione con via N.Sauro al belvedere Suriano posto alla fine del corso), via San Rocco (dalla chiesa San Rocco fino a p.zza libertà), p.zza libertà, c.so ten. A.Barbaro (da viale rimembranze a p.zza Amendola), p.zza Cavour, via Augimeri, via Bovi, (fino a via Manfroce), via Manfroce (da p.zza Cavour a via Roma), via Roma.
- Tipo “B”-1 dal 01.07 al 31.08 tutti i giorni dalle 20.30 alle 06:00 del giorno seguente: c.so ten. A.Barbaro da via Oberdan a via Roma, via Roma da via Gramsci a p.zza Amendola, p.zza Amendola, via Barillaro fino a via N.Pizi, via S.Condello da via Pitagora a via Roma.