Richiesta accesso ZTL

  • Servizio attivo

Il servizio consente il rilascio dell'autorizzazione per accedere alla ZTL del Comune di Palmi


A chi è rivolto

  • cittadini residenti, domiciliati nella ZTL o comunque proprietari o affittuari di immobili o garage nella zona a traffico limitato
  • genitori di figli che frequentano una scuola nella zona a traffico limitato
  • persone con contrassegno invalidi
  • associazioni, enti, imprese o liberi professionisti con sede operativa nella zona a traffico limitato
  • imprese con documentate esigenze di carico e scarico nella zona a traffico limitato

Descrizione

Il permesso ZTL è un permesso che viene dato a un cittadino o a una organizzazione (ente, azienda, ditta individuale) e consente l'accesso temporaneo o continuativo alla zona a traffico limitato del Comune per un veicolo che altrimenti non potrebbe circolare in quell'area secondo quanto previsto dal regolamento per la ZTL.

Il permesso ZTL è di 3 tipologie:

  • Tipo “A”: tutto l’anno: c.so Garibaldi (da via F.Cilea al belvedere Suriano), p.zza 1°
    maggio (compreso il tratto di c.so ten. A.Barbaro dal viale Rimembranze a via Oberdan)..
  • Tipo “B”: valido dal 01.07 al 31.08 tutti i giorni dalle 20.30 alle 02.00 del giorno
    seguente e dal 01.09 al 30.09: sabato, domenica giorni festivi infrasettimanali dalle 20.30 alle 24:00 - c.so Garibaldi (a partire dall'intersezione con via N.Sauro al belvedere Suriano posto alla fine del corso), via San Rocco (dalla chiesa San Rocco fino a p.zza libertà), p.zza libertà, c.so ten. A.Barbaro (da viale rimembranze a p.zza Amendola), p.zza Cavour, via Augimeri, via Bovi, (fino a via Manfroce), via Manfroce (da p.zza Cavour a via Roma), via Roma.
  • Tipo “B”-1 dal 01.07 al 31.08 tutti i giorni dalle 20.30 alle 06:00 del giorno seguente: c.so ten. A.Barbaro da via Oberdan a via Roma, via Roma da via Gramsci a p.zza Amendola, p.zza Amendola, via Barillaro fino a via N.Pizi, via S.Condello da via Pitagora a via Roma.

Come fare

  • La richiesta può essere inoltrata da chiunque, purché in possesso di delega del cittadino o del titolare dell'impresa a cui è destinato il permesso. Dopo aver specificato le caratteristiche del permesso richiesto e il numero di targa, l'utente riceverà approvazione della richiesta e l'invio del documento di pagamento. Potrà pagare direttamente attraverso il sito del Comune oppure in uno dei punti convenzionati PagoPA. Dopo il pagamento riceverà nella propria area personale il permesso ZTL che dovrà stampare e posizionare nella parte anteriore del veicolo in posizione visibile.

Cosa serve

Generalità del richiedente con:

  • modello della richiesta di autorizzazione compilato e firmato  - (Tipo “A” - "B" o "B-1")
  • ricevuta del pagamento (se previsto)
  • relativi allegati indicati nel modello della specifica richiesta che si intende inviare
  • Copia del documento in corso di validità
  • Copia carta di circolazione veicoli

Cosa si ottiene

Il rilascio del permesso di circolazione e sosta  Z.T.L. del "TIPO A" o" TIPO B" o "TIPO B-1" finalizzata al permesso di accesso all’interno della Z.T.L. e/o all’inserimento della targa all’interno dei sistemi informatici.

Tempi e scadenze

Il tempo previsto per il procedimento è di 30 giorni.

Quanto costa

prevede il pagamento di una tariffa annuale pari a €.20,00 a targa

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

AREA 6 - SERVIZI DI VIGILANZA

Telefono 0966.21380

Email: comandante@poliziamunicipale.it

Email: verbali.palmi@comunedipalmi.it

pec: protocollo.palmi@asmepec.it

pec: poliziamunicipalepalmi@asmepec.it

pec: verbali.palmi@asmepec.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri