Rilascio Tessera elettorale

  • Servizio attivo

La Tessera Elettorale è il documento che permette all’elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie.


A chi è rivolto

A tutti gli elettori

Descrizione

La Tessere Elettorale è il documento rilasciato dal Comune di residenza, a titolo gratuito, che permette all’elettore di votare in tutte le consultazioni elettorali o referendarie.
La tessera è emessa e consegnata direttamente a casa del cittadino a seguito di iscrizione nelle liste elettorali.
La consegnata di una nuova tessera avviene nei casi di:
trasferimento di residenza da un altro comune;
acquisto di cittadinanza italiana;
cambio di generalità (cambiamenti di cognome e/o di nome, rettifiche di dati di nascita);
riacquisto del diritto elettorale per la cessazione di cause ostative.

In caso di cambio di abitazione all'interno del territorio comunale, l'ufficio elettorale spedisce a casa una etichetta adesiva da apporre nello spazio apposito della tessera.

Una nuova tessera elettorale può essere rilasciata anche su richiesta nei seguenti casi:
- per deterioramento della stessa, previa consegna dell'originale deteriorato;
- per esaurimento dei 18 spazi predisposti sulla tessera e destinati alla certificazione del voto;
- per smarrimento, richiedendo il duplicato.

La richiesta può essere presentata anche da un delegato con apposita delega scritta.

Il Diritto di Voto è esercitato da tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età.
All'acquisizione del diritto di voto l'elettore viene iscritto nelle liste elettorali del Comune di residenza, identificato con un numero di lista generale ed assegnato ad una sezione elettorale dove eserciterà tale diritto. Con la prima iscrizione nelle liste elettorali del Comune ad ogni elettore viene consegnata la “tessera elettorale”.
Per votare è necessario presentarsi al seggio elettorale in cui si è iscritti con la tessera elettorale e un documento di identificazione in corso di validità,

Come fare

La richiesta può essere fatta presso gli uffici comunali prenotando un appuntamento sul sito del Comune tramite l'apposita funzionalità.

Cosa serve

Nel caso di richiesta di una nuova tessera elettorali nei casi previsti, sono necessari:
- un documento di identità
- in caso di ritiro tramite persona delegata è necessario il documento di identità del delegato oltre alla fotocopia del documento d'identità del titolare della tessera.

Cosa si ottiene

La Tessera elettorale

Tempi e scadenze

n° 30 Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Demografici

Telefono +39 0966 262.260

pec: protocollo.palmi@asmepec.it

fax: +39 0966 262.227

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 25/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri