Sportello Unico Attività Produttive

 

Lo Sportello Unico per le Attività  Produttive costituisce l'unico soggetto pubblico di riferimento per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività  produttive e di prestazione di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività. Per "attività  produttive" si intendono  le "attività  di produzione di beni e servizi, incluse le attività  agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni,..."
Viene assicurata all'utente richiedente una risposta telematica unica e tempestiva in luogo degli altri uffici comunali e di tutte le amministrazioni pubbliche comunque coinvolte nel procedimento (Provincia, ASL, VV.FF, ecc), ivi comprese quelle preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità.

 

La grande funzionalità del SUAP, consiste per le imprese di avere un referente unico per lo svolgimento delle pratiche. Il Suap è stato ideato per un utilizzo completamente telematico, ma vi è anche uno sportello in cui è possibile recarvi o contattarlo per supporto, risolve qualsiasi pratica relativa alla gestione d’impresa, anche funzionando come sportello burocratico, senza bisogno di recarsi in vari uffici ma avendo un solo ed unico referente.
La modulistica da compilare verrà fornita direttamente dallo sportello, suap modulistica.
 
ATTIVITA’
-  Richiesta Occupazione Suolo Pubblico - O.S.P.
-  Autorizzazione Occupazione Suolo Pubblico fiere
-  Procedimenti passi carrabili (concessioni, cessazioni, ampliamento, volture)
-  Richiesta pubbliche affissioni
-  Rilascio autorizzazione impianti / sistemi pubblicitari
-  Rilascio tesserini attività venatoria amatoriale
-  Rilascio tesserini attività raccolta funghi
-  Voltura/ rinnovo licenza NCC
-  Attribuzione n° matricola ascensori / elevatori
-  Accesso agli atti
-  Autorizzazione medie strutture vendita
-  Vidimazione registri Agenzie d'Affari
-  Rilascio/ Rinnovo licenza istruttor e direttore di tiro
-  Attestazioni esercizio farmacie
-  Procedimenti connessi all'imposta di soggiorno
-  Licenze / Autorizzazioni pubblici spettacoli (TULPS)

 

TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO, RESPONSABILE E TERMINI DI CONCLUSIONE  

 

MODULISTICA

Modello di delega generica
Modello richiesta occupazione suolo pubblico
Modulistica SUAP e SUAP ZES dal portale “CalabriaSUAP”
Dichiarazione marca da bollo virtuale

 

CANONE UNICO PATRIMONIALE – CUP

(occupazione suolo pubblico, pubblicità, pubbliche affissioni)

Regolamento Canone Unico Patrimoniale – CUP (C.C. 18-2021) – Disciplina provvisoria vigente dal 01.01.2021 fino al 10.05.2021
Regolamento Canone Unico Patrimoniale – CUP (C.C. 29-2021) – vigente dal 11.05.2021 al 30.12.2021 + allegato
Regolamento Canone Unico Patrimoniale – CUP (C.C. 98-2021) – vigente dal 31.12.2021 + Allegato 1 e Allegato 2
Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria – canone per le pubbliche affissioni - canone mercati approvazione tariffe e coefficienti moltiplicatori - anno 2022 (C.C.13-2022)
- Tariffario Canone Unico Patrimoniale – CUP anno 2022

- Foglio di calcolo per CUP manomissioni stradali

 

Imposta di soggiorno (istituita dal 1 giugno 2019)

- Regolamento di istituzione e disciplina dell’imposta di soggiorno (C.C. 27-2019)

- Dichiarazione trimestrale imposta di soggiorno .pdf

- Dichiarazione trimestrale imposta di soggiorno .doc


DIRITTI SUAP
Il pagamento dei diritti di segreteria del Suap è elemento necessario per istruire la pratica: fino alla dimostrazione dell’avvenuto pagamento la pratica non sarà procedibile.

 

Il pagamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità di pagamento:
-  a mezzo bollettino postale sul c/c 307892 intestato al Comune di Palmi;
-  a mezzo bonifico sul conto corrente bancario acceso presso la Banca MPS codice IBAN IT58Y0103081490000001175814;
-  presso l’Ufficio SUAP del Comune di Palmi tramite Carte di Credito, di Debito e Prepagate dei principali circuiti (es. PagoBancomat, Visa, Mastercard, anche in modalità contactless);
-  con PagoPA (tramite il seguente link PagoPA del Comune di Palmi  compilando la sezione “Altre tipologie di pagamento”).

 

A prescindere dalla modalità di pagamento scelta, è obbligatorio allegare sempre quietanza di avvenuto pagamento.

Per ogni pratica è necessario effettuare un versamento distinto.

Il pagamento dei diritti di segreteria del Sua non assorbe quanto chiesto a diverso titolo dai vari Enti coinvolti nel procedimento, si prega pertanto di verificare con attenzione eventuali altri diritti e/o oneri dovuti a altri Enti per la stessa pratica.


- Tariffario Diritti istruttori SUAP
- Approvazione Diritti di Segreteria, costo di Riproduzione e Ricerca di atti e documenti e fissazione della tariffa per Fotocopie materiale documentario, per l’anno 2022 (G.C. 36-2022)

torna all'inizio del contenuto